mercoledì 30 novembre 2011

Veggie Muffin

Di solito quando pensiamo alla parola "muffin" ci viene in mente qualcosa di iper cioccolatoso o abbinabile comunque ad un pensiero dolce. Ma chi l'ha detto che i muffins devono essere sempre dolci? Sono uno sfizioso antipasto facile da fare, che fa sempre la sua bella figura e che si può combinare in moltissimi modi differenti!

Cosa serve? [ Ingredienti per 16 muffins ]
- 250 gr di farina
- 50 gr di burro
- 200 mL di latte
- 1 confezione di feta
- 1 peperone
- 1 confezione lievito istantaneo per pizza
- sale
- 16 ciotoline di alluminio
- 16 ciotoline in carta

Qualche consiglio! Le ciotoline in carta si trovano nel reparto dolci e sono quelle per fare i bignè o i pasticcini; sono importanti perchè se si mette l'impasto direttamente nelle ciotoline in alluminio poi è più difficile staccarli una volta cotti!

Come si fa?
Innanzitutto bisogna lavare il peperone e poi tagliarlo prima a striscioline e poi a pezzettini molto piccoli. Una volta fatta questa operazione bisogna metterli in una padella con un filo d'olio bollente e lasciarli cucinare per qualche minuto, questo perchè altrimenti può darsi che la cottura in forno non sia sufficiente per cuocerli. Devono sostanzialmente iniziare a fare i bordini più scuri e diventare molto più morbidi.

Consiglio di lasciarli a fuoco basso
e chiudere con un coperchio!

Mentre i peperoni stanno cucinando, tagliare la feta in piccoli quadratini.

W i taglieri colorati *-*

Ed ora viene la parte più "difficile", ma in realtà bisogna solo darci la giusta attenzione! Mettere in una terrina la farina, il burro sciolto e il latte e mescolare con un mestolo in legno finchè il composto non diventa omogeneo. Se vedete che è troppo appiccicoso e non riuscite a mescolarlo bene aggiungete ancora un po' di latte. Io consiglio di salare poco perchè i peperono e la feta già di loro sono molto saporiti, poi ovviamente dipende dai gusti! Una volta pronto l'impasto inserire i peperoni e la feta e amalgamare bene il tutto. Solo in ultimo mettere un po' alla volta il lievito istantaneo, mescolando bene in modo che si integri con tutto il composto.

Notare in alto a destra le ciotoline di alluminio con dentro
quelle di carta! 

A questo punto mettere qualche cucchiaiata in ogni ciotolina, mi raccomando di non superare il bordo della ciotolina interna in carta perchè comunque il muffin lieviterà in forno, altrimenti rischia davvero di trasbordare!


A questo punto mettere in forno preriscaldato a 180° e lasciare per circa 30 minuti, o finchè non vedete che la superficie del muffin è completamente cotta ed ha assunto un colore marroncino. A questo punto lasciare che si raffreddino poi gustare a volontà!

Nomnomnomnom *O*

Nessun commento:

Posta un commento