Cosa serve?
Pasta sfoglia
Frutta
Zucchero
Succo di limone
Qualche consiglio! E' meglio usare frutta che sia un po' "acquosa" o comunque molto morbida; prugne, susine, pesche (mature) e albicocche vanno benissimo!
Viva il tagliere colorato e flessibile dell'Ikea! |
Come si fa?
Prendere la pasta sfoglia e ritagliarla in tante parti, se volete usate degli stampini oppure cimentatevi con un coltello ( grande figura a San Valentino con le formine a cuore! ). Mettere tutti i pezzetti così tagliati sulla teglia, meglio se usate la carta da forno. Tagliate la frutta a spicchi sottili e disponeteli sopra ogni sfogliatina, infine metteteci uno strato di zucchero e una spruzzata di succo di limone.
Queste sono "precottura", attenzione a metterle un po' distanziate sennò rischiate che, cuocendosi, si appiccichino una all'altra! |
A questo punto inserite la teglia nel forno preriscaldato a 180° e aspettate finchè non vedete che lo zucchero si è caramellato e la sfoglia si è dorata. Purtroppo il mio forno non è proprio il massimo e scalda un sacco, quindi non saprei dire un tempo preciso di cottura, più o meno 15 minuti però!
Servire caldo e gustare!
Nessun commento:
Posta un commento