martedì 22 novembre 2011

Patate al latte

Questa ricetta me la insegnò mia mamma tanto tempo fa, e visto che avevo a cena la mia migliore amica e il mio ragazzo ho pensato ... Facciamola! E' semplice e riscuote sempre grande successo!

Cosa serve? [ Ingredienti per 3 persone ]
- 4 patate
- 1 rametto di rosmarino
- sale
- olio
- latte qb

Qualche consiglio! Purtroppo le avevo finite e quindi ho dovuto usare una teglia grande, ma di solito per fare questa ricetta vanno benissimo le teglie tonde da 20-22 cm di diametro. Sulla grandezza delle patate ... Dipende sempre da quanta fame hanno i vostri invitati! Io ho usato 3 patate grandi e 1 media e non è avanzato nulla, comunque di solito si conta una patata grande a testa.

Come si fa?
Innanzitutto occorre pelare le patate ( probabilmente il compito più odioso nell'ambito della cucina ... ) e togliere interamente la buccia.

Non fate caso a come tengo il
pelapatate ... Ha il manico rotto -.-"
  
Quando qualcuno si diverte
a farmi le foto ...

Dopo aver fatto questa noiosa ma necessaria operazione, bisogna tagliare le patate a fettine sottili. Ora, si può scegliere di usare il coltello ma io personalmente ho preferito usare la grattugia a 4 lati sul lato più grande, così vengono direttamente dei dischetti sottili. Attenzione alle dita perchè quando si arriva verso la fine della patata l'operazione diventa un po' più delicata ...

Occhio alle dita ç_ç

A questo punto siete praticamente a più di metà del lavoro! Preriscaldate il forno a 180°, intanto nella teglia mettete le patate e passateci sopra abbondante olio in modo che siano tutte ben oliate ma che non ci sguazzino dentro! Passate una spolverata di sale sopra ( come sempre, per il discorso ritenzione idrica, io ne metto poco ... ) e poi metteteci il latte. Dovete assicurarvi che le patate siano coperte dal latte ma che comunque lo strato superficiale si veda, anche perchè così è più facile vedere se sono cotte o meno. Consiglio la teglia piccola proprio perchè così molte patate sono praticamente sommerse nel latte e ne assorbono di più il sapore, oltre a cucinarsi meglio! In ultimo, sminuzzate il rosmarino e mettetecelo sopra a piacere!

Distribuite le patate in maniera omogenea in modo che si
cuociano tutte allo stesso modo!

A questo punto inserite la teglia nel forno. Se vedete che si stanno troppo asciugando senza fare la crosticina aggiungete dell'olio durante la cottura. Le patate saranno pronte dopo 15-20 minuti, quando si saranno formate delle crosticine sulle patate più esterne e quelle sotto, tastando con la forchetta, risulteranno morbidine. A questo punto, sfornate e gustate!

Very yummy!



Nessun commento:

Posta un commento