Eccoci qui, con una ricetta classica ma che penso proprio riproporrò in più versioni, e questa è senza dubbio la versione "cicciona" [ ogni tanto ci sta! ]
Ingredienti [ per 2 persone ]
- 180 gr di pasta
- 2 uova
- 1 confezione piccola di panna da cucina
- noce moscata
- pepe nero
- abbondante formaggio grattugiato
- 2 confezioni di pancetta dolce
Come si fa il sugo?
Inizio innanzitutto cucinando la pancetta. In un pentolino o in una padella già caldi mettiamo la pancetta e chiudiamo con un coperchio; non occorre mettere olio perchè cucinandosi la pancetta butterà fuori molto grasso quindi non c'è bisogno di aggiungere ulteriore olio. Dopo aver lasciato qualche minuto col coperchio chiuso, toglierlo e lasciar cucinare a fuoco medio girando ogni tanto. Diventa cotta quando dal color rosato iniziale si scurisce e si indurisce; c'è poi chi la preferisce più o meno croccante, lì dipende molto dai gusti personali!
A parte, in una ciotola, mescolare assieme le uova, la panna, la noce moscata ed il pepe finchè non diventa un composto omogeneo. Solo in ultimo, poco prima di scolare la pasta, aggiungere il formaggio e nuovamente mescolare affinchè ridiventi tutto molto omogeneo. Una volta scolata la pasta [ spaghetti d'obbligo! ], rimetterla nella pentola dove l'abbiamo cucinata ed a quel punto inserire il sugo e mescolare bene. Solo alla fine aggiungere la pancetta, che altrimenti tende a cadere sempre sul fondo della pentola e diventa un po' difficile da raccogliere.
Densa e cicciona *W* Sooooo yummy! °Q° |
Adoro questa versione cicciona!la mia preferita.....
RispondiElimina