Eccomi qui! Finalmente tornata dopo le abbuffate natalizie, pre natalizie, post natalizie, capodannose, befanose, campo scout ... Diciamo che il mio stomaco riprende ufficialmente una dieta sana da pochi giorni, ecco! Ma in cantiere ci sono già tante ricettine gustose. Innanzitutto la novità numero 1 è il mio nuovo Minipimer regalatomi dai miei, al quale devo ancora dare un nome. A seguire, un libro di cucina di Giallo Zafferano sempre dai miei e un libro di cucina toscana da un mio amico. Insomma, ho di che sbizzarrirmi! Ma bando alle ciance e iniziamo con questa ricetta semplicissima e velocissima!
Cosa serve? [ Ingredienti per 1 persona ]
- funghi pleurotus (o orecchioni!) 200 gr circa
- 1 limone
- olio
- cipolla
- carota
- prezzemolo
Qualche consiglio! Io adoro il limone e quindi ne ho usato uno intero, se però trovate il sapore del limone troppo aggressivo sui funghi usatene solo mezzo. Ricetta assolutamente senza sale!
Come si fa?
Innanzitutto, tagliare la carota a metà, poi ancora a metà; il quarto di carota così ottenuto va tagliato in pezzetti molto piccoli, personalmente consiglio prima di fare delle striscioline e poi con il coltello o la mezzaluna tagliare i pezzetti piccoli. Il resto della carota ... Sgranocchiatelo nel mentre! Prima di ogni pasto bisognerebbe sempre mangiare della verdura cruda, aiuta la digestione e sazia prima. Oltre alla carota, prendete anche un po' di cipolla e tagliatela a pezzetti piccoli, la quantità dovrebbe venire circa due cucchiai. Una volta che l'olio nella padella è caldo, mettete carote e cipolla e lasciate dorare appena.
Ecco il nostro soffrittino! |
Prendete i funghi, lavateli e asciugateli bene perchè assorbono l'acqua come delle spugne! Quindi fate attenzione a dar sì un lavaggio accurato ma non lasciarli troppo ammollo, altrimenti diventano mollicci e poltigliosi! Dopo averli asciugati tamponando con un canovaccio ( o "cencio" come si dice qui in Toscana ), tagliateli in parti il più possibile uguali, così la cottura sarà omogenea.
Sembrano di dimensione diversa, ma sono tutti grandi uguali! ... Più o meno? <_<" |
A questo punto, una volta che il soffritto è pronto, inserire i funghi e mescolare bene in modo che tutti i funghi si impregnino d'olio. Una volta fatto ciò, chiudere con il coperchio e nel mentre spremere un limone intero; aggiungete il succo così ottenuto nella padella, il tutto a una costante cottura vivace, e lasciate pure scoperchiato in modo che i funghi assorbano il limone ma al tempo stesso il vapore non li ammolli.
A guardare la foto mi sembra pollo ò_ò" |
Quando il succo è quasi completamente assorbito/evaporato, aggiungete una buona dose di prezzemolo e date ancora un'ultima mescolata. A questo punto i vostri funghi sono pronti, basta servire e ... Gustare!
Veeeery Yummy *_* A fine post, sono già goduriosamente nel mio stomaco <3 |
Nessun commento:
Posta un commento