venerdì 27 gennaio 2012

Riso Basmati 1.0

Eccoci qui nuovamente! Questa è una ricetta molto semplice nella realizzazione, servono pochi passaggi ma ingredienti un po' particolari; personalmente mi piace molto accostare sapori insoliti, e questa ricetta un po' esotica ne è decisamente la prova. Buon appetito!

Ingredienti [ per 1 persona ]
- una tazzina di riso basmati
- 2 cucchiai di uva sultanina
- 2 cucchiai di mandorle pelate
- 1 carota
- curry in polvere
- salsa di soia
- olio q.b.

Io ho usato due carote piccole, sono tutti ingredienti facilmente
reperibili!

Come si fa?
Come prima cosa, mettere a bollire in una pentola l'acqua per cuocere il riso, una volta fatto questo mettere le due cucchiaiate di uva sultanina ammollo in un bicchiere d'acqua. Il riso è molto semplice da cuocere; una volta che l'acqua bolla, salare appena [ io personalmente non ho salato perchè il sugo è molto saporito ] con sale grosso e poi versare il riso, dopo 20 minuti circa, quando è pronto, scolare. 




Mentre il riso cucina, prepariamo il "sugo"; prendiamo la carote [ o le carote, le mie erano piccine ] e le sbucciamo e le laviamo, per poi tagliarle in piccoli pezzetti. 

 

A questo punto in una padella antiaderente mettiamo una goccia d'olio e aspettiamo che si scaldi, andando poi a inserire le carote ed a coprire subito con il coperchio; dopo qualche minuto, mescolare e se vedete che sono "secche" aggiungete pure un po' d'acqua di cottura, altrimenti basta continuare a tenere il coperchio chiuso. Dopo circa 6 minuti, quando saranno abbastanza cotte, aggiungere le mandorle e mantenere un fuoco medio, girando continuamente. Dopo 2 minuti, quando i bordi delle mandorle iniziano a dorarsi, spegnere il fuoco.



Una volta che il riso è pronto e scolato, inserirlo nella padella e riaccendere il fuoco; dopo una prima mescolata aggiungere circa 2 cucchiai di salsa di soia ed il curry in polvere e mescolare bene fin quando il riso non si è ben amalgamato a tutti gli ingredienti.



Solo in ultimo, scolare l'uva sultanina ed aggiungerla alla padella per una veloce passata sul fuoco.



A questo punto, servire e gustare! Buon Appetito!



Nessun commento:

Posta un commento